spagna

Assassin's Creed: le location del film

09:25

Il regista Justin Kurzel dirige la trasposizione cinematografica dell'omonimo videogioco Ubisoft. Torna con lui anche la coppia Fassbender-Cotillard. Grazie ad una tecnologia rivoluzionaria in grado di sbloccare i ricordi genetici, Callum Lynch sperimenta le avventure di Aguilar, suo antenato della Spagna del XV secolo, scoprendo così di discendere da una misteriosa società segreta, gli Assassini. 
Accumulando conoscenze ed incredibili abilità, Callum sarà in grado di sfidare una potente e crudele organizzazione Templare dei giorni nostri. 


Il film utilizza le meccaniche del videogioco (gameplay) per dare vita a impressionanti scene d’azioni: corse sui tetti, salti, acrobazie, combattimenti con armi medioevali sono tutti su “pellicola” in modo naturale, senza un utilizzo massiccio della computer grafica. 
Le principali location utilizzate per girare le scene del film sono due; Almeria e Malta. 

Almeria - Spagna 

El Chorillo, un posto incredibile che sorge ai piedi della Sierra Alhamilla,è stato fino al 1927 era una stazione ferroviaria che trasportava il minerale di ferro a Almeria. Il suo nome attuale deriva dall'arabo al-Miriya ("lo specchio") o al-Meraya ("torre di osservazione"), grazie al magnifico castello moresco, Alcazaba: tra le fortezze musulmane dell'Andalusia, solo quella di Alhambra è più grande. La città venne fondata da Abd al-Rahman III di Cordova nel 955 come principale porto del suo dominio e per rinforzare le sue difese nel Mediterraneo contro il califfato dei Fatimidi, in Tunisia. Fiorente mercato di schiavi bianchi (detti saqaliba) durante il dominio islamico[1], divenne un emirato indipendente e centro di cultura e d'arte. Del lungo periodo di dominazione moresca che va dal 711 al 1489 conserva ancora gli aspetti oltre che in alcuni monumenti nell'intricata planimetria. Grazie alla sua somiglianza con un più tipico ambiente orientale, ha spinto i cineasti a utilizzarla come set:è stato usato infatti anche in 'Penny Dreadful' e 'Game of Thrones'. 

La Valletta - Malta 

Altre scene del film sono state girate a Forte Ricasoli, nota fortificazione dell’isola di Malta. Si trova sul lato opposto di Forte Sant’Elmo, all’ingresso della Grand Harbour, posto sul promontorio di Gallows Point. Fu progettato nel XVII secolo da Maurizio Valperga e finanziato da Giovanni Ricasoli, cavaliere italiano, da cui prese il nome. La location è la stessa utilizzata per molte produzioni come Troy e Il Gladiatore.

You Might Also Like

0 commenti

SUBSCRIBE








Like us on Facebook