italia

I Medici: i luoghi della serie tv

07:10


Da martedì 18 ottobre 2016, in prima visione assoluta, è cominciata su Rai 1 la serie “I Medici”, kolossal internazionale con un cast d’eccezione: Dustin Hoffman, Richard Madden, Stuart Martin, Alessandro Preziosi. Le riprese sono durate 18 settimane e si sono svolte principalmente in Italia. 
Visitiamo dunque i principali set della serie tv.

Se volete approfondire la conoscenza sulla famiglia Medici, vi segnalo il libro I Medici. Una dinastia al potere




FIRENZE

Protagonista assoluta non solo tra le location, ma della sceneggiatura stessa, è la città di Firenze, dove è stato concesso alla produzione di girare all’interno di sedi storiche come Palazzo Vecchio, la Basilica di San Lorenzo, Palazzo del Bargello, il Battistero e il Duomo di Firenze.  Per non dimenticare l'amatissima Cupola Autoportante tanto voluta da Cosimo.

CASTELLO ODESCALCHI DI BRACCIANO 

Il Castello di Bracciano, conosciuto anche come Castello Orsini-Odescalchi, è un edificio del XV secolo costituito da tre cinta di mura esterne; di forma pentagonale, presenta cinque torri, una per ogni vertice della fortificazione esterna. 

MONTEPULCIANO

Parte della serie tv è stata girata nel celebre comune della Val d'Orcia, già diventata celebre al pubblico internazionale per essere stata utilizzata come sede dei Volturi in "Twilight". In numerose riprese sono visibili il Duomo, cattedrale edificata tra il 1586 ed il 1680, e la piazza principale del paese dove sorge il Palazzo Comunale: la somiglianza con il Palazzo della Signoria di Firenze è impressionante, e fu voluta proprio da Cosimo I dei Medici in persona

VITERBO

Una parte delle scene sono state girate anche nel centro di Viterbo: si possono infatti riconoscere Piazza San Lorenzo, dove sorge l'omonima Cattedrale, e il Palazzo dei Papi, così chiamato perchè Papa Alessandro IV, a causa dell'ostilità del popolo e della borghesia romana, vi trasferì la sede della Curia pontificia nel 1257 in questa città.


 BORGO DI ROTA

Rota è un piccolo borgo nei pressi di Tolfa, in provincia di Roma, che conserva la sua originale struttura rinascimentale. E' stato usato nella serie tv come "rifugio" dei Medici durante la peste.


PIENZA

Palazzo Piccolomini a Pienza è nella serie Palazzo Medici, sebbene gli interni siano stati ricostruiti in teatri di posa. Il palazzo, detto anche Pontificio, venne commissionato da papa Pio II nell'ambito del progetto della ricostruzione di Pienza come città ideale. Progettato nella seconda metà del XV secolo, l'architetto si ispirò al Palazzo Rucellai di Firenze, opera del maestro Leon Battista Alberti. Il palazzo è uno dei primissimi esempi di architettura rinascimentale.

Tra le altre location utilizzate vale la pena ricordare anche:  

  • Villa Lante di Bagnaia,
  • Palazzo Farnese di Caprarola (utilizzate anche in THE YOUNG POPE), 
  • Pistoia,
  • Bagni Vignoli,
  • San Quirico d'Orcia.

    PER SAPERNE DI PIU': 

You Might Also Like

1 commenti

  1. Ciao, forse ti può interessare questo link: http://www.gismonda.it/it/2016/12/25/serie-tv-i-medici-location-castello-bracciano/

    RispondiElimina

SUBSCRIBE








Like us on Facebook